Ora. È il momento

Dal 2020 vivo in Umbria, all’ombra di un monastero benedettino. Alla fine di quest’anno concluderò il mio impegno come CEO di Moze. Qualche parola, tanta gratitudine.

Giovanni Zennaro

Founding partner

Duomo di San Gimignano, cappella di Santa Fina – Moze Team Retreat 2024

Era il 2011 quando io e Matteo mettevamo da parte le carriere a cui ci eravamo preparati per anni – la sua da letterato e la mia da fotoreporter – per trasferirci a Milano e provare a “lavorare nel web”. Era il momento della follia giovanile. 

All’inizio dell’anno seguente, Moze era una società.

Era il 2013 quando Sergio accettava di lasciare il suo percorso manageriale all’interno di un grande gruppo societario per unirsi a noi. Alla nostra indole creativa, alla nostra attitudine da autodidatti si aggiungevano la solidità di una formazione tecnica e la conoscenza del lavoro in ambienti complessi. Era il momento della visione. 

In quel momento, precisamente, gettavamo il seme di ciò che Moze è oggi: uno studio in grado di accompagnare i migliori innovatori nella creazione di prodotti digitali d’eccellenza, un team di professionisti scelti capaci di portare bellezza e semplicità in un mondo caotico e complesso.

Era il 2018 quando condividevo con Sergio e Matteo la mia idea di radunare in un unico luogo – allora pensavo a una cascina nella campagna brianzola – un gruppo di persone, specialmente giovani famiglie, interessate a rifondare spiritualmente e materialmente la propria vita traendo esempio dalla vita monastica benedettina, a me ben nota fin da bambino.

Ricordo il commento fulmineo di Sergio. Eravamo al bar davanti a un caffè, dovevamo andare a trovare un cliente. Mi disse: “Ti serviranno degli anni, ma ci riuscirai”. Rimasi con l’amaro in bocca: io ero sono abituato a farle in fretta, le cose. Sergio, invece, mi aveva preso sul serio, e ci aveva visto lungo.

Era il 2020 quando il periodo del Covid-19 mi offriva, a sorpresa, l’opportunità di prendere una grande decisione: stabilirmi con mia moglie e i nostri figli in Umbria, a Norcia, in una zona bellissima ma ferita pochi anni prima da devastanti terremoti. Lì avevamo trovato un monastero vero, vivo, giovane, tradizionale e internazionale: il luogo accanto al quale avrebbe davvero potuto prendere vita qualcosa di simile a ciò che da tempo andavamo immaginando. 

Fu una decisione impegnativa non solo per la mia famiglia, ma anche per Moze. Nello stesso spirito con cui abbiamo sempre fatto tutto insieme, anche in quel momento Sergio e Matteo mi supportarono dicendo, semplicemente: “Proviamo, vediamo come va”.

È andata bene (certo, non senza fatiche) per la mia famiglia, che ormai a Norcia ha messo radici, ha comprato casa, ha visto diversi amici trasferirsi anch’essi e altri attende che arrivino.

È andata bene (certo, non senza fatiche) anche per Moze. La solidità di tutto quello che avevamo creato nel tempo, internamente e con i nostri clienti, ci ha permesso in questi ultimi anni di lavorare bene, fare cose belle, raggiungere traguardi importanti.

Ora i tempi sono maturi per un cambiamento.

Un cambiamento per Moze, che farà grandi cose sotto la guida di Sergio e Matteo: è il momento che il nostro studio continui a ricevere slancio ed energia da parte chi li può garantire quotidianamente, non solo con l’impegno operativo ma tenendo alta, e facendo crescere, la nostra visione di sempre. L’estate scorsa abbiamo iniziato il passaggio di consegne che ha permesso loro di entrare in controllo degli ambiti storicamente più presidiati da me: quello commerciale e quello amministrativo.

Un cambiamento per me, che comincerò una nuova fase del mio percorso professionale: è il momento che anche il mio lavoro segua le scelte di vita che ho già intrapreso da tempo.

È stato un viaggio bellissimo. Grazie, di vero cuore, a tutti i compagni di cammino.

Ora. È il momento.

– Giovanni

PS Questo articolo è una versione adattata di ciò che ho detto al nostro fantastico team due mesi fa, alzando diversi calici di vino tra le colline del Chianti senese.



    Premi INVIO

    Useremo il tuoi dati unicamente per rispondere alla tua richiesta di contatto. Leggi l’informativa completa

    Non è stato possibile inviare la richiesta. Contattaci via email

    Procedi

    premi INVIO

    Grazie

    Ti contatteremo presto.