Abbiamo ideato il Co-design Workshop per condensare in un unico processo il valore di diverse metodologie che abbiamo studiato e applicato per anni, tra cui il Design Sprint di Google Ventures, lo User Story Mapping ideato da Jeff Patton e la metodologia Agile per lo sviluppo software.

Moze e Jake Knapp, ideatore del Design Sprint.

Moze e Jeff Patton, ideatore dello User Story Mapping.
Quando usarlo
Il Co-design Workshop è il processo giusto se:
- Devi definire l’esperienza utente e le caratteristiche tecnologiche di un nuovo prodotto digitale;
- Hai già formulato un’ipotesi riguardo il modello di business e le principali funzionalità del nuovo prodotto.


Come si svolge
Il Co-design Workshop coinvolge designer e developer del nostro team e le vostre persone chiave. Personalizziamo la struttura del workshop in base alle caratteristiche di ogni progetto. Solitamente sono incluse queste attività:
-
COMPRENSIONE
Incontriamo il vostro team per approfondire gli obiettivi di business del prodotto, i problemi che vuole risolvere, lo scenario competitivo in cui si inserisce, ecc.
-
MAPPATURA
Mappiamo le funzionalità e l’esperienza utente del prodotto tramite lo User Story Mapping o altre tecniche simili.
-
SKETCH
Realizziamo i wireframe delle parti principali del prodotto. In certi casi produciamo anche alcuni layout ad alta fedeltà, rappresentativi del look & feel che vogliamo ottenere.
-
ANALISI
Svolgiamo attività di analisi per definire una o più possibili soluzioni tecnologiche per lo sviluppo del prodotto.
-
PROPOSTA
Produciamo una proposta operativa per lo sviluppo del prodotto che include l’approccio suggerito, le stime economiche e le stime dei tempi di sviluppo.