Design Sprint

Il team di Moze durante un co-design workshop con il team di un cliente.

Il Design Sprint ti aiuta ad esplorare un problema, individuare una serie di possibili soluzioni, scegliere la migliore e verificarne l’efficacia con chi domani utilizzerà il tuo prodotto. È stato inventato da GV, il fondo di investimento di Google.

In Moze aiutiamo imprenditori e aziende a creare nuovi prodotti digitali e migliorare prodotti esistenti attraverso attività di ricerca, progettazione e sviluppo tecnologico. Molti dei nostri progetti iniziano con un Design Sprint.

Come si svolge

Per cinque giorni un unico team interdisciplinare, composto da persone provenienti dal nostro e dal vostro team, lavora seguendo questo programma:

Giorno 1: Comprensione

Tutti i membri del team vengono portati ad una comprensione comune del problema da risolvere, dei vincoli esistenti e dei fattori critici di successo.

Giorno 2: Soluzioni

Si esplorano possibili soluzioni al problema, ideando una serie concept di prodotto potenzialmente efficaci.

Giorno 3: Decisione

Tutte le soluzioni ideate vengono presentate e analizzate. Si definiscono le caratteristiche del prototipo che si vuole realizzare.

Giorno 4: Prototipo

Si crea un prototipo delle principali funzionalità del prodotto, solitamente in forma di layout interattivi ad alta fedeltà.

Giorno 5: Test

ll prototipo viene testato intervistando dal vivo ad alcuni potenziali utilizzatori del prodotto.

Cosa riceverai

Prototipo

Alcuni layout ad alta fedeltà e un prototipo interattivo delle principali funzionalità del tuo prodotto.

Interviste

La registrazione audio-video integrale delle interviste realizzate in fase di test ai potenziali utilizzatori del tuo prodotto.

Report

Un documento che racconta il percorso svolto durante il Design Sprint, riassume quanto emerso dal test e offre indicazioni e suggerimenti per i successivi passi da compiere.

Proposta operativa e piano di lavoro (quando possibile)

Un documento che descrive l'approccio progettuale proposto per lo sviluppo del prodotto e delinea un piano di lavoro e di costi d’alto livello.

Presentazione (aggiuntivo)

Per imprenditori e startup che sono in fase di raccolta fondi, possiamo contribuire alla realizzazione di una presentazione del prodotto (pitch deck) a partire da quanto emerso nel corso del Design Sprint.

Il nostro Design Sprint è stato fortemente influenzato dallo studio e dall’applicazione di quanto teorizzato da GV, Thoughtbot e altre realtà internazionali alle quali siamo grati per le informazioni condivise.

Vogliamo costruire prodotti digitali belli, capaci di risolvere problemi concreti e di generare business profittevoli. Crediamo che il Design Sprint sia il modo giusto per iniziare a farlo.

Parliamo del tuo prossimo progetto.