- UX & UI Design
- Web Dev
Streetvox, brand della concessionaria pubblicitaria Vox Media, è una realtà in rapida crescita che si occupa di comunicazione outdoor attraverso billboard, campagne interattive e progetti speciali. Il sito precedente non rifletteva più il posizionamento raggiunto dal brand né era efficace nel supportare i nuovi obiettivi di espansione e visibilità.
Moze è stata coinvolta per ripensare l’esperienza digitale di Streetvox, semplificando la navigazione e rendendo il sito uno strumento dinamico per raccontare progetti, notizie e campagne internazionali.
Un sito più semplice da navigare, più flessibile da gestire
Il sito web esistente, seppur coerente con il visual del brand, presentava una UX troppo complessa per il pubblico di riferimento. La crescita di Streetvox, con nuovi mercati e città coperte dai suoi servizi, ha reso evidente la necessità di una piattaforma più snella ed efficace.
L’obiettivo era duplice:
– rendere la navigazione più intuitiva, con una user journey semplificata
– offrire maggiore libertà nella gestione dei contenuti, al di là dei formati classici come i billboard, includendo news, progetti speciali e campagne creative.


Design semplificato, interazioni ad alto impatto
Siamo partiti dalla brand identity esistente, traducendone la complessità in un’interfaccia utente per il sito web più lineare. Il lavoro si è concentrato sulla semplificazione della struttura e sull’eliminazione di barriere all’esplorazione del sito.
Abbiamo introdotto elementi di originalità nelle interazioni, come il filtro per location espresso in forma narrativa, evitando controlli standard per offrire un’esperienza coerente con l’identità di Streetvox. Le animazioni, i micro-movimenti e le interazioni visive sono state progettate per mantenere alta l’energia comunicativa del brand anche in un contesto più essenziale
Tecnologia moderna per un sito veloce, stabile e scalabile
Il nuovo sito di Streetvox è stato sviluppato con Next.js, uno dei framework React più utilizzati per realizzare web app moderne e performanti. Grazie al supporto di funzionalità come il rendering ibrido e il routing flessibile, Next.js ci ha permesso di creare un’esperienza utente fluida, con caricamenti rapidi e transizioni tra le pagine senza soluzione di continuità.

Il sito è ospitato su Vercel, la piattaforma di deployment progettata per siti realizzati con Next.js. Vercel garantisce build automatiche, deploy istantanei e distribuzione globale tramite CDN, assicurando prestazioni elevate in qualsiasi parte del mondo – un vantaggio essenziale per un brand con un pubblico internazionale come Streetvox.

Massima flessibilità nella gestione dei contenuti
Il CMS scelto è Sanity, configurato in modo completamente personalizzato per rispondere alle esigenze editoriali del team Streetvox. L’interfaccia di gestione dei contenuti, spesso trascurata nei progetti digitali, è stata curata nei minimi dettagli per rendere semplice e veloce l’inserimento di news, progetti e attivazioni.
Il sito supporta nativamente più lingue, senza limiti di struttura o localizzazione. Lato sviluppo, abbiamo implementato animazioni e micro-interazioni su misura: effetto parallasse sulle card, cursori dinamici, transizioni animate fra le pagine.
Un sito che evolve con il brand
Il nuovo sito di Streetvox restituisce l’identità di un brand solido, in espansione e capace di sperimentare. La collaborazione ha portato a una piattaforma digitale più intuitiva, flessibile e coerente con le ambizioni internazionali dell’azienda.
Streetvox ha apprezzato il lavoro sia dal punto di vista creativo che tecnico, riconoscendo nella nuova esperienza un equilibrio riuscito tra semplicità, design d’eccellenza e interazioni ad alto impatto.
«Volevamo un sito che rappresentasse l’energia visiva e il carattere urbano di Streetvox. Moze è riuscita a trasformare la nostra identità in un’esperienza digitale d’impatto, semplice da navigare ma impossibile da ignorare.»

Andrea Lupi
Marketing & Growth Director, Streetvox