Solidus
2023
- UX & UI Design
Gestire l’operatività di un sito e-commerce non dovrebbe essere frustrante e macchinoso. Il team globale di Solidus, guidato dai ragazzi di Nebulab, lo ha capito. Per questo hanno deciso di investire nella creazione di un’esperienza utente eccellente anche per il back office amministrativo della piattaforma.
L’obiettivo era chiaro: rendere l’interfaccia più semplice ed efficace per soddisfare le esigenze sia dei piccoli negozi che dei grandi venditori. In risposta a questo bisogno, Moze è entrata in gioco per guidare il processo di redesign.
UX Analysis del back office
Prima di disegnare la nuova UI del back office di Solidus, abbiamo condotto la UX Analysis dell’interfaccia esistente.
L’obiettivo era comprendere a fondo come gli amministratori interagissero con la piattaforma, in modo da identificare le aree di miglioramento. Questo passaggio è stato cruciale perché ha fornito una base solida per la progettazione del nuovo sistema.
Abbiamo svolto un ciclo di stakeholder interview coinvolgendo le persone chiave del core team di Solidus, analizzato le interviste agli utenti di Solidus condotte dal team e preso in esame il feedback lasciato dai membri della community su Slack, GitHub e Stack Overflow.
Questo approccio ci ha permesso di acquisire un’ampia comprensione delle sfide quotidiane che gli amministratori affrontano, dei loro bisogni e delle aree dell’interfaccia più importanti nel loro processo di lavoro.
Infine, abbiamo effettuato un’analisi delle best practice di User Experience nel settore dell’e-commerce, cercando di identificare tendenze e soluzioni innovative da integrare nel nuovo design.
Un Design System per Solidus
Abbiamo creato un Design System per le applicazioni back office di Solidus, coerente con il nuovo Brand Manual e basato sull’approccio mobile first. Questa scelta ha permesso di garantire lo sviluppo di un’interfaccia altamente responsiva, facile da utilizzare su una vasta gamma di dispositivi, per consentire agli amministratori degli store e-commerce di svolgere al meglio il proprio lavoro anche in movimento.
Il codice front-end di Solidus è sviluppato utilizzando il framework open source Tailwind CSS: abbiamo strutturato i componenti del Design System adottandone i principi e le linee guida.
Progettare un nuovo Design System per un brand consolidato è una sfida per equilibristi. Se da un lato è essenziale rispettare le peculiarità specifiche del brand e del prodotto, dall’altro è fondamentale aderire a best practice consolidate e a framework esistenti. Per Solidus abbiamo creato un Design System personalizzato ma interamente tagliato sullo stack tecnologico esistente.
Progettazione delle sezioni core
Abbiamo progettato le sezioni principali del pannello di amministrazione di Solidus. Questa fase è stata fondamentale per semplificare la UX delle interazioni più importanti come la gestione degli ordini, delle spedizioni e dei pagamenti.
Abbiamo realizzato i wireframe dei principali user flow, iterando su di essi più volte in stretta collaborazione con il team di Solidus. In questo modo siamo riusciti ad affrontare le sfide più complesse in modo rapido e di arrivare in breve tempo al design finale dell’interfaccia.
Avere una chiara visione d’insieme è fondamentale per progettare un’esperienza utente coerente. Concentrandoci sulle esigenze specifiche degli amministratori e sulla loro esperienza, siamo riusciti a ridurre la complessità, semplificando le azioni chiave e migliorando l’usabilità complessiva del pannello di amministrazione.
Lavorare Agile
La collaborazione tra Moze e Solidus si è svolta seguendo il nostro processo Agile, che garantisce rapidità e flessibilità. Tutto il lavoro è stato organizzato in sprint bisettimanali consecutivi.
L’approccio Agile favorisce la crescita di rapporti di fiducia, e questo progetto ne è una prova: anche dopo la conclusione del redesign stiamo continuando a lavorare al fianco degli sviluppatori di Solidus per progettare nuove funzionalità e suggerire miglioramenti costanti.
«Con Moze abbiamo posto delle basi robuste per la nuova UX del pannello amministrativo di Solidus. Il loro approccio flessibile, basato sulla metodologia Agile, ha permesso ai nostri team di coordinarsi alla perfezione. Ora abbiamo un’interfaccia completamente rinnovata e un Design System che ci garantisce la qualità degli sviluppi futuri.»
Alberto Vena
Chief Technology Officer, Nebulab