Co-design Workshop

Il team di Moze durante un co-design workshop con il team di un cliente.

Abbiamo ideato il Co-design Workshop per condensare in un unico processo il valore di diverse metodologie che abbiamo studiato e applicato per anni, tra cui il Design Sprint di Google Ventures, lo User Story Mapping ideato da Jeff Patton e la metodologia Agile per lo sviluppo software.

Quando usarlo

Il Co-design Workshop è il processo giusto se:

  • Devi definire l’esperienza utente e le caratteristiche tecnologiche di un nuovo prodotto digitale;
  • Hai già formulato un’ipotesi riguardo il modello di business e le principali funzionalità del nuovo prodotto.
«Ciò che rende grande questo team è il modo in cui ci aiutano a prendere decisioni. Grazie a loro abbiamo messo da parte le chiacchiere e ci siamo focalizzati su una cosa sola: costruire il prodotto giusto.»

Krister Bagnkop Mobility Platforms Product Owner, Europcar Innovation Lab

Come si fa

Il Co-design Workshop coinvolge designer e developer del nostro team e le vostre persone chiave. Personalizziamo la struttura del workshop in base alle caratteristiche di ogni progetto. Solitamente sono incluse queste attività:

Comprensione

Incontriamo il vostro team per approfondire gli obiettivi di business del prodotto, i problemi che vuole risolvere, lo scenario competitivo in cui si inserisce, ecc.

Mappatura

Mappiamo le funzionalità e l’esperienza utente del prodotto tramite lo User Story Mapping o altre tecniche simili.

Sketch

Realizziamo i wireframe delle parti principali del prodotto. In certi casi produciamo anche alcuni layout ad alta fedeltà, rappresentativi del look & feel che vogliamo ottenere.

Analisi

Svolgiamo attività di analisi per definire una o più possibili soluzioni tecnologiche per lo sviluppo del prodotto.

Proposta

Produciamo una proposta operativa per lo sviluppo del prodotto che include l’approccio suggerito, le stime economiche e le stime dei tempi di sviluppo.

«La forza di Moze è la naturalezza con cui competenze di design e sviluppo si integrano in un processo creativo condiviso.»

Massimiliano Magrini Co-Founder & Managing Partner, United Ventures

L’esperienza non ci manca

Con il Co-design Workshop abbiamo aiutato Giulia by Treccani, Freedome, Tomasi Auto, ModernMT, Dog Heroes, Fondazione Finanza Etica, Liv e molti altri innovatori ad avviare i loro progetti.

«Moze ci ha aiutato a farci le domande giuste, a immaginare le cose in modo diverso dalle nostre idee iniziali.»

Claudia Vago Project Manager, Fondazione Finanza Etica

Parliamo del tuo prossimo progetto.